Descrizione

Il teatro Comunale si compone di:
- sala teatro
- ex caffè del teatro
- ridotto del teatro
- foyer.
Detti spazi possono essere utilizzati per lo svolgimento di spettacoli teatrali, concerti, convegni, mostre e quanto altro che, nel rispetto della normativa sulla sicurezza dei luoghi di spettacolo, a giudizio dell’Amministrazione comunale, sia ritenuto di interesse o di notevole importanza per la crescita culturale e sociale della città.
L’uso del teatro viene disposto dalla giunta comunale che si attiene a criteri predeterminati e resi pubblici con apposita deliberazione.
Il teatro comunale come sala teatro e gli spazi sopra indicati potranno essere concessi per le iniziative proposte formalmente per scritto, secondo quanto previsto dell’art. 1, comma 2 a:
- enti pubblici
- associazioni, compagnie e gruppi teatrali, comitati, fondazioni, enti privati con o senza personalità giuridica
- persone fisiche
- istituzioni scolastiche.
L’Amministrazione comunale, comunque, si riserva di decidere nei singoli casi.
Approfondimenti
Per i giorni di allestimento o prove spettacolo in assenza di pubblico è necessaria la presenza di:
- 1 portiere d’ingresso
- 2 addetti per servizio antincendio.
Per i giorni di spettacolo in presenza di pubblico è necessaria la presenza di:
- macchinista, elettricista ed altro personale tecnico in numero adeguato alle esigenze di montaggio e smontaggio
- 7 mascherine
- 2 portieri d’ingresso
- 1 addetto controllo uscite di sicurezza in sala regia
- 1 addetto alla biglietteria se il servizio è richiesto
- 1 addetto al guardaroba quando richiesto
- 2 addetti ai servizi;
- addetto alle pulizie straordinarie
- 3 addetti al servizio vigilanza antincendio (un caposquadra e 2 vigili del fuoco.
In caso di utilizzo della sola platea è necessaria la presenza di:
- elettricista teatro
- 4 mascherine
- 1 portiere d’ingresso
- 1 addetto controllo uscite di sicurezza in sala regia
- 1 addetto alla biglietteria
- 1 addetto al guardaroba
- 1 addetto ai servizi
- addetto alle pulizie straordinarie
- 3 addetti al servizio vigilanza antincendio (un caposquadra e 2 vigili del fuoco).
Il personale di cui sopra dovrà essere fornito dalla società che ha in gestione i teatri comunali (società cooperativa culture - referente area di Todi: Giorgio Albergotti, telefono: 3338993452) al prezzo convenzionato con questa Amministrazione comunale ad eccezione del personale addetto al servizio di vigilanza antincendio.
Quest’ultimo dovrà essere fornito, dietro corrispettivo, dai vigili del fuoco del comando provinciale di Perugia (tramite mail: comando.perugia@cert.vigilfuoco.it – vigilanza.perugia@vigilfuoco.it) e dovrà essere richiesto da parte del concessionario almeno 10 giorni prima dello spettacolo, altrimenti lo stesso non potrà essere effettuato.