Descrizione

L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare.
Il contributo serve per garantire:
- un adeguato percorso di accoglienza e assistenza alle persone anziane non autosufficienti o con disabilità gravi che non possono essere assistite a domicilio
- una residenza sicura alle persone con disabilità o alle persone adulte in condizioni di gravissima marginalità.
I destinatari del contributo sono:
- persone con disabilità e anziane prive di adeguato sostegno familiare e/o con un livello di compromissione funzionale tale da non consentirne la permanenza a domicilio
- persone con disabilità e persone adulte in condizioni di gravissima marginalità prive di alloggio e di rete familiare di riferimento.
In Comune di Todi …
I cittadini o gli amministratori di sostegno presentano domanda all'assistente sociale dell'Asl Umbria che sottoporrà il caso alla valutazione di una equipe multidisciplinare (UMV per i disabili adulti) e ad una equipe di valutazione geriatrica (UVG) per ciò che riguarda gli anziani.
In seguito, se gli anziani non hanno figli e redditi sufficienti, dietro richiesta e presentazione di ISEE socio-sanitario, possono presentare richiesta al servizio sociale di competenza che a seguito di istruttoria integrerà la quota sociale.
Eventualmente fossero in vita i figli verrà richiesto un ISEE socio sanitario con la componente aggiuntiva dei figli che comparteciperanno alla spesa del ricovero del genitore.