Descrizione

L'autorizzazione a fare riprese fotografiche e video e la riproduzione di immagini di beni culturali di proprietà del Comune di Todi è consentita ai sensi degli articoli 107 e seguenti del codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n.42/2004 e successive modifiche).
Secondo l'art. 108 del "codice dei beni culturali" i canoni ed i corrispettivi connessi alle riproduzioni di beni culturali sono determinati dall'autorità che ha in consegna i beni tenendo anche conto:
- dei mezzi e delle modalità di esecuzione delle riproduzioni
- dell'uso e della destinazione delle riproduzioni, nonché dei benefici economici che ne derivano al richiedente.
Pertanto, anche ai sensi del vigente regolamento comunale approvato con deliberazione di consiglio comunale n.91/2009, nessun canone è dovuto per le riproduzioni richieste da privati per uso personale o per motivi di studio, ovvero da soggetti pubblici o privati per finalità di valorizzazione, purché attuate senza scopo di lucro.
I richiedenti sono comunque tenuti al rimborso delle spese sostenute dall'amministrazione concedente.
Sono in ogni caso libere le seguenti attività, svolte senza scopo di lucro, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale:
- la riproduzione di beni culturali attuata con modalità che non comportino alcun contatto fisico con il bene, né l'esposizione dello stesso a sorgenti luminose, né, all'interno degli istituti della cultura, l'uso di stativi o treppiedi
- la divulgazione con qualsiasi mezzo delle immagini di beni culturali, legittimamente acquisite, in modo da non poter essere ulteriormente riprodotte a scopo di lucro, neanche indiretto.