Torna su

Rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento

(urn:nir:ministero.interno:decreto:2015-12-23~art4)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Todi …

Si comunicano le nuove disposizioni per il rilascio delle Carte d'Identità Elettroniche (CIE) esclusivamente tramite appuntamento online, al link Agenda CIE.
Prenotato l'appuntamento occorre presentarsi nel giorno, nell'ora e nella sede scelta con la documentazione indicata negli allegati relativi alle diverse tipologie di rilascio:
CIE - Primo rilascio 
CIE - Rinnovo 
CIE - Duplicato 
CIE - Dichiarazione di assenso al rilascio della carta di identità valida per l'espatrio di minore
Per ulteriori informazioni contattare il numero 075 8956 601 o scrivere all'indirizzo mail demografico@comune.todi.pg.it

Come fare

Per il rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento è necessario fissare un appuntamento in Comune.

Inoltre, occorre compilare apposito modulo:

Scarica la modulistica

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la ristampa dei codici PIN e PUK.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 6 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025 11:35.57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?