A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Al termine della ricerca sarà comunicato l'esito: se positivo, il cittadino potrà chiedere i certificati di cui ha bisogno.
Il rilascio di certificazioni dello Stato Civile non è soggetto al pagamento di bolli o diritti, ma dal 1° gennaio 2025 è previsto un contributo amministrativo per i certificati storici concernenti atti formati da oltre un secolo e relative a persone diverse dal richiedente.
Quando la richiesta riguarda certificati ed estratti per riassunto o per copia integrale dello Stato Civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente è necessario procedere preventivamente al versamento del contributo amministrativo istituito con delibera di Giunta comunale n.46 del 27/02/2025 in attuazione della Legge 30 dicembre 2024, n. 207. Il contributo è pari a:
Tipologia di certificato soggetto a contributo | Importo del contributo (per ciascun atto richiesto) |
Domande di certificati ed estratti per riassunto o per copia integrale che contengano l’indicazione esatta dell'anno di formazione dell'atto ricercato e della data di nascita e del nominativo della persona cui l'atto si riferisce | 150,00 € |
Domande di certificati ed estratti per riassunto o per copia integrale che non contengano l’indicazione esatta dell'anno di formazione dell'atto ricercato e della data di nascita e del nominativo della persona cui l'atto si riferisce | 300,00 € |
Naturalmente più informazioni vengono fornite e più possibilità ci sono che la ricerca abbia esito positivo.
Si precisa che il contributo sulla domanda di certificazione si applica indipendentemente dalla forma della certificazione finale, cartacea o digitale, formata secondo il diritto interno o secondo convenzioni internazionali ecc.; non è un diritto sul certificato o estratto (come, ad esempio, i diritti di segreteria), ma sulla domanda e, pertanto, deve essere già stato assolto all’atto della presentazione della stessa; Non vi sarà diritto al rimborso in caso di esito negativo della ricerca.
Il contributo di cui sopra va versato sul conto corrente di tesoreria del Comune di Todi IBAN IT 56 R 03069 38701 100000046009 – Intesa San Paolo, specificando nella causale: contributo amministrativo per richiesta di certificato storico stato civile + nome richiedente. La documentazione comprovante il versamento effettuato va allegata alla richiesta di certificato storico ed è condizione essenziale per l'accoglimento dell’istanza medesima.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un certificato.
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio