A chi è rivolto
La concessione delle sale è accordata a favore di istituzioni, associazioni, società, organizzazioni, comitati, persone ed enti pubblici e privati.
La concessione delle sale è accordata a favore di istituzioni, associazioni, società, organizzazioni, comitati, persone ed enti pubblici e privati.
L'istanza deve essere presentata almeno 20 giorni prima dell’utilizzo previsto.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la conferma della disponibilità, il cittadino dovrà:
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Sono esenti dal pagamento del canone:
Sono altresì esentate dal pagamento del canone di concessione le associazioni, anche sindacali e politiche, non aventi fini di lucro che organizzano eventi e manifestazioni presso la sala giunta in orario di apertura della sede comunale.
I privati che organizzano manifestazioni in collaborazione con il Comune sono esentati dal pagamento del canone di uso ma sono soggetti al pagamento del rimborso spese.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la concessione della sala richiesta disposta da atto del responsabile del settore cultura
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio